- pronubo
- prò·nu·boagg., s.m.1. s.m. TS stor. non com., in Roma antica, chi assisteva lo sposo durante la cerimonia nuziale2. agg., s.m. CO estens., che, chi si adopera per combinare un matrimonio o per favorire un rapporto amorosoSinonimi: mezzano, paraninfo.3. agg. LE di stagione, situazione atmosferica, astro e sim., propiziatore di incontri amorosi: la pronuba luna un bianco riso | piove su 'l queto mare (D'Annunzio)4. agg. TS biol. di animale, spec. insetto, che favorisce l'impollinazione\DATA: sec. XVI.ETIMO: dal lat. prōnŭbu(m), comp. di pro- "a vantaggio di" e di nubĕre "sposare", cfr. gr. paránumphos.
Dizionario Italiano.